Accoglienza Migranti

16.03.2021
Balcani e migranti: la “rotta” da cambiare
La definiscono “rotta balcanica”: è quella che percorrono migliaia di migranti e richiedenti asilo in condizioni disumane. Che posto ha la fraternità in un contesto come quello? Cosa ci insegna la storia di questi Paesi? Nicole Corritore, dell’ “Osservatorio Balcani...
Continua a leggere 12.03.2020
Crisi dei Rifugiati in Grecia: Ripristinare il diritto di asilo per i rifugiati
DA NEW HUMANITY NGO E MPPU (MOVIMENTO POLITICO PER L’UNITA) APPELLO A SCELTE ALTE E CORAGGIOSE Perché, mentre si combatte l’emergenza del coronavirus, non si dimentichi una tragedia che merita di essere affrontata e risolta con una migliore e più...
Continua a leggere 
28.02.2020
Amare oltre il confine
Di Alexander Simoen Esperienza di un gruppo di giovani provenienti da Scozia, Italia, Colombia, Algeria, Belgio, Cina e Argentina che hanno visitato la Turchia e che hanno trascorso del tempo con la gente del posto e i rifugiati, rappresentando l’ONG...
Continua a leggere 01.10.2019
Alla frontiera della speranza
Di Maddalena Maltese. McAllen e Brownsville, città di confine dove «Bienvenidos» è la risposta alle detenzioni e alla separazione forzata dei migranti. Carmen e Juan non sanno di essere tra le ultime famiglie ad attraversare il confine con il Texas....
Continua a leggere 29.12.2018
Come prima cosa, sono nostri fratelli e sorelle
di Susanne Janssen (Living City Magazine) “Kino Border Initiative” si occupa delle persone respinte o deportate al confine con il Messico. Nogales, nello Stato di Sonora, una città messicana che si trova proprio al confine con l’Arizona, è un luogo...
Continua a leggere 19.07.2018
La solidarietà non è un reato
di Silvano Gianti. La Corte costituzionale d’Oltralpe ha riconosciuto che “l’aiuto disinteressato” al “soggiorno irregolare” non “è passibile di conseguenze giuridiche”, in nome del “principio di fraternità” che è alla base della Repubblica. Una vittoria storica della disobbedienza civile di...
Continua a leggere