Scrive il Dalai Lama: «La pace può durare solo dove i diritti umani sono rispettati, dove il popolo non ha fame e dove individui e nazioni sono liberi». ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
Vedi sul Browser | annulla l'iscrizione | aggiorna profilo
‌
logo-6


Edizione 11 | Anno 2025

‌
‌


Pace e Diritti Umani

Scrive il Dalai Lama: «La pace può durare solo dove i diritti umani sono rispettati, dove il popolo non ha fame e dove individui e nazioni sono liberi».

Possiamo partire da questa frase per spiegare il motivo del nostro focus di marzo dedicato ai diritti umani. Perché i diritti umani sono il cuore della convivenza civile e della pace. Dell'unità e della fratellanza tra le persone e i popoli. Sono le fondamenta dell'umanità.


Continua a leggere nel sito...

‌
fight-today
‌
‌
‌
‌

“Le conquiste nel campo dei diritti umani avvengono quando le persone dal basso si mobilitano”. Intervista a Riccardo Noury di Amnesty International

‌
‌

Di Edoardo Zaccagnini
Abbiamo incontrato Riccardo Noury, dal 2003 portavoce ufficiale di Amnesty International Italia, organizzazione per la difesa dei diritti umani di cui fa parte dal 1980 e di cui cura l'edizione italiana del rapporto annuale. Con lui abbiamo parlato di diritti umani e del lavoro di Amnesty International.

‌
‌
Read more
‌
‌
‌
‌
‌

“I diritti umani sono la cura”. Intervista con Alessandra Morelli, ex delegata dell’UCHNR

‌
‌

Di Edoardo Zaccagnini
Con oltre 30 anni di servizio nelle zone di conflitto per l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, Morelli analizza le attuali sfide in materia di diritti umani e come lavorare per ripristinare la dignità umana.

‌
‌
Read more
‌
‌
‌
‌
‌

La memoria dei diritti umani: Io sono ancora qui, di Walter Salles

‌
‌
Read more
‌
‌
‌
‌
‌

Ruth Milgram, una vita spezzata dal nazismo e ricostruita in America: “A 93 anni mi è stata restituita la mia patria”

‌
‌
Read more
‌
‌


‌
‌

“Dare to care”: trasformando vite nel cuore della Thailandia

‌
‌
Read more
‌
‌
‌

Il senso di United World Project per il dialogo

‌
‌
Read more
‌
‌
‌
‌
‌
‌


‌
‌
Ricevi questa newsletter perché sei iscritto alla lista di invio United World Project come . Se non vuoi più ricevere queste email annulla l'iscrizione

© 2025 United World Project, All rights reserved
Facebook X Youtube Instagram Spotify
‌