

Watch
Una piattaforma, aperta alla più ampia collaborazione, creata per approfondire l'impatto culturale e sociale dell’unità, della fraternità e del dialogo nel mondo. Come un albero che cresce senza far rumore, una grande corrente di unità è già al lavoro, e sta sostenendo la vita di individui e popoli interi. Per sensibilizzare e diffondere la cultura del mondo unito raccogliamo studi, ricerche, report e offriamo buone pratiche sperimentate a livello locale o globale.


12.09.2025
Recensione di Chief of War: dialogo, potere e politica nella storia delle Hawaii
Chief of War, di Apple Tv+, una serie storica ma anche epica ed avventurosa. Con una connotazione spazio-temporale molto precisa ma anche attuale. Una serie letterale ma metaforica: rapporti di potere in generale, politici tra popoli ed esseri umani....
Continua a leggere 

22.08.2025
Editoriale Newsletter 15-2025
Comunicazione e media. Due parole importanti, ma anche due concetti decisamente in divenire. La causa principale? Le nuove frontiere tecnologiche: internet, i social, gli smartphone che tutto filmano ed ascoltano, che stanno cambiando il modo di comunicare....
Continua a leggere 
15.08.2025
“La comunicazione è relazione” – Intervista al giornalista e scrittore Michele Zanzucchi
Intervista sulla comunicazione a Michele Zanzucchi, giornalista e scrittore, già direttore di Città Nuova, docente di comunicazione all’Istituto Universitario Sophia e alla Gregoriana, autore di una quarantina di volumi....
Continua a leggere 
01.08.2025
Guerra e morte, natura e vita: la fotografia del grande Sebastião Salgado
Un ritratto da Sebastião Salgado, il grande fotografo brasiliano, da poco scomparso, a partire da meraviglioso documentario. Il sale della Terra. Un viaggio nelle ferite e nella capacità di rinascere di questo traordinario reporter, con l’aiuto della natura e di...
Continua a leggere 

04.07.2025
Un’adolescenza reale in una fiction cruda: Adolescence, uno specchio sociale
Adolescence, la serie di Netflix che ha trionfato in tutto il mondo, ritrae con durezza il lato invisibile della violenza adolescenziale. Ne abbiamo parlato con la psicologa Macarena Sanjuan, sui dolori e le disconnessioni di quell’universo....
Continua a leggere 
