

Watch
Una piattaforma, aperta alla più ampia collaborazione, creata per approfondire l'impatto culturale e sociale dell’unità, della fraternità e del dialogo nel mondo. Come un albero che cresce senza far rumore, una grande corrente di unità è già al lavoro, e sta sostenendo la vita di individui e popoli interi. Per sensibilizzare e diffondere la cultura del mondo unito raccogliamo studi, ricerche, report e offriamo buone pratiche sperimentate a livello locale o globale.

14.01.2020
La pace, cammino di speranza
Di Javier Baquero Maldonado* Un commento al messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale per la Pace 2020. Papa Francesco, lo scorso 1° gennaio 2020, in perfetta continuità con Paolo VI, che nel 1968 istituì nel primo giorno dell’anno...
Continua a leggere 13.01.2020
Dire no alla guerra, ad ogni atto di guerra
Stiamo vivendo giorni di grande trepidazione e preoccupazione per i venti di guerra che soffiano dal Medio Oriente, con le nuove tensioni tra USA e Iran. La fratellanza tra le persone e i popoli sembra essere lontana. Eppure c’è chi...
Continua a leggere 
10.01.2020
Collaborare insieme per il bene dell’umanità
Firmato un accordo di partnership tra la FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura) e New Humanity, la ONG internazionale del Movimento di Focolari. Obiettivo: continuare a lavorare insieme per sconfiggere la fame nel mondo entro il 2030....
Continua a leggere 
04.01.2020
Padre Jacques Mourad, ostaggio dell’ISIS
Di Aurelio Molè. La storia di padre Jacques Mourad, testimone di pace, nel mezzo alla violenza. Dall’inizio della guerra in Siria, padre Jacques Mourad, 52 anni, monaco siro-cattolico, aveva scelto di rimanere in mezzo al suo popolo, nonostante il pericolo....
Continua a leggere 
17.12.2019
“Time to Dare”: è tempo di osare, è tempo di dare
A Caserta, il 21 e 22 gennaio, si svolgerà “Time to dare”, un hackathon e un forum per diffondere digitalmente la cultura del dare. Osare e donare, tutto nasce di qui. Dalla volontà di amplificare quel meccanismo di sostegno e...
Continua a leggere 
03.12.2019
20 anni di “Insieme per l’Europa”
Di Conleth Burns. Chiese e movimenti cristiani si uniscono per essere: “Insieme per l’Europa”. Il mese scorso ho avuto la possibilità di recarmi a Ottmaring e Augsburg, nel sud della Germania, per partecipare a un incontro di tre giorni di...
Continua a leggere 01.10.2019
Alla frontiera della speranza
Di Maddalena Maltese. McAllen e Brownsville, città di confine dove «Bienvenidos» è la risposta alle detenzioni e alla separazione forzata dei migranti. Carmen e Juan non sanno di essere tra le ultime famiglie ad attraversare il confine con il Texas....
Continua a leggere 28.09.2019
Rohingya, Kachin, Karen e non solo
di George Ritinsky. In occasione della 105a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che si celebra domenica 29 settembre 2019, abbiamo pensato di guardare al fenomeno delle migrazioni globalmente. Il primo approfondimento proviene dall’Asia. Il Sud Est Asiatico (Asean)...
Continua a leggere