
Watch
Una piattaforma, aperta alla più ampia collaborazione, creata per approfondire l'impatto culturale e sociale dell’unità, della fraternità e del dialogo nel mondo. Come un albero che cresce senza far rumore, una grande corrente di unità è già al lavoro, e sta sostenendo la vita di individui e popoli interi. Per sensibilizzare e diffondere la cultura del mondo unito raccogliamo studi, ricerche, report e offriamo buone pratiche sperimentate a livello locale o globale.
18.11.2013
Parole di pace con il Dalai Lama in una scuola di Tokyo
Dialogo senza violenza. E' questo il messaggio lasciato dal leader spirituale tibetano agli studenti della Yakumo Academy. Tokyo, Yakumo Academy - 18 novembre. Parole sulla "costruzione" della pace tra persone e Paesi. Ne ha parlato il Dalai Lama nell'incontro avuto...
Continua a leggere 
08.11.2013
8° Youth Forum UNESCO: cantiere giovane
Prima partecipazione per i GMU all'8° UNESCO Youth Forum insieme a 500 giovani. Tre giorni di lavoro sul tema "Inclusione giovanile e sociale" le cui raccomandazioni saranno presentate alla Conferenza Generale di novembre. "Diversi, ma così impegnati per risolvere i problemi...
Continua a leggere 
08.11.2013
Diario dal Forum UNESCO dei Giovani/3
I discorsi diplomatici di chiusura. Le parole del presidente della Conferenza Generale dell'UNESCO Katalin Bogyay. Il contributo che ciascuno può dare. La terza e ultima parte del racconto dei giovani. "Nella terza giornata forte è stato l'impatto in noi dei...
Continua a leggere 


01.11.2013
Diario dal Forum UNESCO dei Giovani/1
Dal 29 al 31 ottobre 2013 i Giovani per un Mondo Unito stanno partecipando con lo United World Project all’ottava edizione dell’iniziativa dell’ Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura. Le attese e le speranze...
Continua a leggere 29.10.2013
Lo United World Project partecipa all’ottavo Forum UNESCO dei Giovani
Giovani di tutto il mondo presentano i loro progetti per trasformare le idee in azione. Dal 29 al 31 ottobre presso la sede dell’UNESCO di Parigi Per la prima volta nei suoi 12 anni di storia, gli esiti dell’ ottavo...
Continua a leggere