
Workshop
Un laboratorio permanente che raccoglie, presenta e promuove storie, iniziative progetti e programmi che, globalmente, concorrono alla costruzione di un mondo unito.

17.04.2018
United Word Contest il workshop
La prima parte dello United World Contest è terminata: sono 24 i Giovani per un Mondo Unito selezionati, provengono da tutti i continenti e sono pronti a cominciare il corso di formazione che li trasformerà in ambasciatori del mondo unito....
Continua a leggere 
10.04.2018
Lalela: l’arte che costruisce il futuro
La scintilla che accende il cambiamento? Per Lalela Project, ONG sudafricana, è l’arte, la creatività. Nella periferia di Città del Capo, dove i più giovani crescono in ambienti a rischio, sottrarli al circolo vizioso di povertà, mancanza di prospettive e...
Continua a leggere 20.03.2018
Le vacanze “diverse” a El Espinal
Dall’8 al 16 gennaio, durante l’estate australe, un gruppo di 25 persone è tornato in vacanza a El Espinal, una cittadina situata tra Salta e San Miguel de Tucumán, nel nord-ovest dell’Argentina. Raccogliamo il racconto della terza edizione di queste...
Continua a leggere 
16.03.2018
Greening Africa Together Network
Rimboschimento, energie rinnovabili, gestione dei rifiuti, educazione ambientale. Quattro parole d’ordine per un progetto che mette in rete le migliori forze per il Continente Africano, e non solo, nella prospettiva della fraternità universale. Mal d’Africa, solitamente si chiama così quella...
Continua a leggere 10.03.2018
Commenti positivi al bando dei sacchetti di plastica in Kenya
Molti kenioti continuano ad esprimere il proprio apprezzamento per la decisione del governo di vietare i sacchetti di plastica per l’imballaggio commerciale e domestico, definendolo un importante provvedimento contro la minaccia che rappresentano. Nell’agosto 2017, il governo keniota ha vietato...
Continua a leggere 
23.02.2018
Crunelab, il “made in Italy” da mani africane
Crunelab non è solo una sartoria solidale, ma un luogo di incontro e un laboratorio multiculturale, uno spazio dove mettere a frutto talenti, conoscenze e culture. Un po’ di Africa è concentrata nel cuore della Toscana, in questo spazio, al numero...
Continua a leggere 
20.02.2018
Sui migranti, l’unione fa la forza
Sette proposte alla politica italiana per una nuova agenda sulle migrazioni. Riforma della legge sulla cittadinanza, nuove modalità di ingresso in Italia, regolarizzazione su base individuale degli stranieri “radicati”, abrogazione del reato di clandestinità, ampliamento della rete Sprar (Sistema di...
Continua a leggere 
16.02.2018
Un ingegnere ambientale per un mondo unito
Amanda Casimiro ha capelli scuri e ricci che incorniciano un viso sorridente, aperto e dolce. Dopo esserci scritte per un po’ via mail, oggi, grazie a Skype, posso finalmente associare un volto al suo indirizzo mail. «In questi giorni sono...
Continua a leggere 
13.02.2018
La musica non conosce frontiere
Abbiamo intervistato Nancy Uelmen, compositrice, cantante e tastierista del gruppo artistico internazionale Gen Verde. Nata e cresciuta a Los Angeles, Nancy Uelmen vive e lavora da venticinque anni fra le colline toscane, insieme alle altre ventuno donne che compongono la...
Continua a leggere