
Workshop
Un laboratorio permanente che raccoglie, presenta e promuove storie, iniziative progetti e programmi che, globalmente, concorrono alla costruzione di un mondo unito.
03.12.2015
Aqeela Asifi vince il Premio Nansen 2015 per i rifugiati
"Vorrei che un giorno le persone ricordassero l'Afghanistan non per la guerra ma per i suoi standard di educazione" Aqeela Asifi, rifugiata afgana che vive in Pakistan, è stata premiata per la sua coraggiosa e instancabile dedizione all’educazione delle bambine...
Continua a leggere 01.12.2015
Alla scoperta dell’affettività
Primo step di Up2me (Dipende da me), percorso educativo per la maturazione globale dell’età evolutiva, fortemente voluto da genitori e animatori giovanili. Con il supporto scientifico dell’Istituto universitario Sophia. Il ‘via’ a questo innovativo e atteso progetto è avvenuto a...
Continua a leggere 28.11.2015
Religioni per la Pace: dalla paura alla fiducia
Un titolo più che mai attuale quello della recente assemblea di Religioni per la Pace Europa, su un tema scottante dell’Europa di oggi. A 8 anni di distanza dall’ultima assise continentale, tenutasi anche in quell’occasione in Italia, rappresentanti delle diverse...
Continua a leggere 26.11.2015
Una voce dall’Islam: rafforzare la fratellanza
Il cordoglio del direttore del Centro Tevere per il dialogo di Roma, Mustafa Cenap Aydin di fronte gli attentati di Parigi: rispondere agli attacchi “disumani” rafforzando lo spirito di unità e fratellanza. «La tragica notizia degli orribili attentati terroristici perpetrati...
Continua a leggere 24.11.2015
Congo: un rap per la pace
A Kinshasa (Repubblica Democratica del Congo) 2000 bambini fanno scuola col loro grido di pace. Il racconto di Martine, che ne ha accompagnato il percorso. «Immaginate 2.000 bimbi che cantano a ritmo rap “Pace! Pace!” e che gridano all’unisono: la...
Continua a leggere 21.11.2015
Slovacchia: In cucina per gli immigrati
Vi scriviamo dalla Slovacchia per raccontarvi qualcosa di quanto abbiamo vissuto le scorse setttimane... In Ungheria, al confine con l'Austria, nelle settimane scorse arrivavano molti treni con migliaia di immigrati, che transitavano a piedi lungo il confine e in Austria...
Continua a leggere 19.11.2015
Solidarietà con la Repubblica Centrafricana
La nuova ondata di violenza non ferma papa Francesco che conferma di voler andare nella capitale Bangui per aprire la porta santa della cattedrale. La fraternità vissuta tra le famiglie. L’inasprirsi nella Repubblica Centrafricana dei gravi disordini politico-militari non fa...
Continua a leggere 17.11.2015
Parigi: nuove responsabilità per i costruttori di pace
Dichiarazione di Maria Voce, Presidente del Movimento dei Focolari, dopo i recenti avvenimenti terroristici. «Di fronte ai drammatici avvenimenti accaduti a Parigi, che si aggiungono a quelli recenti in tante altre aree del mondo, siamo in lutto, insieme a quanti...
Continua a leggere 14.11.2015
Tanzania: Passare il potere
Presidente Magufuli: “Lavoriamo insieme per la pace e l’unità” “Prometto di tenere fede alle promesse che ho fatto in campagna elettorale, ma dobbiamo lavorare insieme. Facciamo il possibile per garantire la pace e l’unità nazionale” : sono le prime parole...
Continua a leggere