

Watch
Una piattaforma, aperta alla più ampia collaborazione, creata per approfondire l'impatto culturale e sociale dell’unità, della fraternità e del dialogo nel mondo. Come un albero che cresce senza far rumore, una grande corrente di unità è già al lavoro, e sta sostenendo la vita di individui e popoli interi. Per sensibilizzare e diffondere la cultura del mondo unito raccogliamo studi, ricerche, report e offriamo buone pratiche sperimentate a livello locale o globale.


04.07.2025
Un’adolescenza reale in una fiction cruda: Adolescence, uno specchio sociale
Adolescence, la serie di Netflix che ha trionfato in tutto il mondo, ritrae con durezza il lato invisibile della violenza adolescenziale. Ne abbiamo parlato con la psicologa Macarena Sanjuan, sui dolori e le disconnessioni di quell’universo....
Continua a leggere 



30.05.2025
Quando la TV tiene a cuore il pianeta – Intervista a Olivella Foresta
Documentarista di mestiere, porta in TV un’ecologia realistica, vicina e piena di speranza Olivella Foresta è un’esperta documentarista. Ha collaborato con giganti come Piero Angela (Superquark) e, attraverso un tirocinio, con David Attemborough. Ma anche con Vandana Shiva, attivista e...
Continua a leggere 

28.03.2025
Pace e Diritti Umani | Editoriale Newsletter 11-2025
Scrive il Dalai Lama: «La pace può durare solo dove i diritti umani sono rispettati, dove il popolo non ha fame e dove individui e nazioni sono liberi». Possiamo partire da questa frase per spiegare il motivo del nostro focus...
Continua a leggere 
25.03.2025
Il senso di United World Project per il dialogo
Il dialogo è la chiave che costruisce ponti tra popoli, culture e religioni. Nello United World Project, questo strumento essenziale alimenta l'impegno costante per la pace, la fraternità e l'unità. Impegno che inizia con ogni conversazione e azione....
Continua a leggere 
14.03.2025
Ruth Milgram, una vita spezzata dal nazismo e ricostruita in America: “A 93 anni mi è stata restituita la mia patria”
Ruth Milgram, 94 anni, sopravvissuta alle persecuzioni naziste, racconta il suo viaggio dall’inferno della Germania hitleriana alla rinascita negli Stati Uniti: “A 93 anni mi è stata restituita la mia patria”....
Continua a leggere