
Italia


18.07.2025
Riparare le fratture dell’educazione: “Serve equilibrio tra crescita umana, spirituale e professionale”
Presenza, comunità e fiducia nei giovani: le chiavi di un’educazione con l’anima. Suor Piera Ruffinatto riflette sull’eredità salesiana di Don Bosco e sul cammino indicato da Papa Francesco....
Continua a leggere 
27.06.2025
Correre fino all’ultimo respiro: l’occasione del centro sportivo italiano
Il CSI ha compiuto 80 anni nel 2024, e risulta tra le realtà italiane più attive per promuovere la pratica sportiva che sia anche occasione di incontro e di uno sguardo sul mondo che racconti pace, solidarietà e fraternità....
Continua a leggere 

25.04.2025
Strade maestre: quando la scuola si mette in cammino – Incontro con Niccolò Gori Sassoli
Un progetto italiano reinventa l’educazione: lezioni all’aperto, camminate e apprendimento esperienziale per adolescenti che attraversano il paese a piedi durante un anno scolastico....
Continua a leggere 
22.04.2025
“EMERGENCY cura coi valori dell’uguaglianza, della neutralità e dell’eccellenza” – Intervista a Michela Greco
Michela Greco è una giornalista cinematografica che da tempo lavora nella comunicazione per EMERGENCY. Negli anni, è riuscita a unire la sua esperienza e le sue competenze sulla settima arte con l’impegno nella grande organizzazione fondata da Gino Strada nel...
Continua a leggere 
05.04.2025
Volando sul mare per osservare la Terra | Giovanni Soldini: “il mio giro del mondo”
Un documentario sullo sport e l’ecologia, attraverso l’esperienza di Giovanni Soldini: navigatore da più di 40 anni. Un’incredibile storia sul rapporto tra l’uomo e il mare, ma anche una riflessione sulla relazione sempre più delicata tra l’essere umano e la...
Continua a leggere 
21.03.2025
“Le conquiste nel campo dei diritti umani avvengono quando le persone dal basso si mobilitano”. Intervista a Riccardo Noury di Amnesty International
Abbiamo incontrato Riccardo Noury, dal 2003 portavoce ufficiale di Amnesty International Italia, organizzazione per la difesa dei diritti umani di cui fa parte dal 1980 e di cui cura l'edizione italiana del rapporto annuale. Con lui abbiamo parlato di diritti...
Continua a leggere 
28.02.2025
Dialogo e incontro: il Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira
Da 47 anni, il Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira accoglie in Italia giovani di tutti i Paesi, culture, religioni e tradizioni. Un luogo speciale dove l'obiettivo è crescere insieme e trovare valori comuni....
Continua a leggere 
24.01.2025
“Approcciare al tema dell’intelligenza artificiale è innanzitutto una necessità”
In occasione dell’arrivo nella TV italiana di un programma dedicato all’intelligenza artificiale, al suo impatto sul lavoro, sull’economia e su altri campi del vivere umano, abbiamo intervistato la conduttrice della trasmissione dal titolo AlgorEtica: la giornalista Monica Mondo....
Continua a leggere