
News

10.10.2019
Australia: il cantiere “Hombre Mundo” tra gli aborigeni
I Ragazzi per l’unità dell’Oceania ci hanno mandato questo breve video sul cantiere “Hombre Mundo” che hanno svolto recentemente in Australia. Sono andati a Lake Mungo per conoscere la vita e la cultura degli aborigeni. Un’esperienza unica che ha spalancato loro...
Continua a leggere
08.10.2019
Bikelite: pedalare verso un’economia circolare
Ci sono oltre due milioni e mezzo di applicazioni disponibili su PlayStore. Esistono app per la produttività del lavoro, la gestione del denaro, la creazione di contenuti digitali, la socializzazione e anche per la mobilità. Bikelite è una di queste,...
Continua a leggere
01.10.2019
Alla frontiera della speranza
Di Maddalena Maltese. McAllen e Brownsville, città di confine dove «Bienvenidos» è la risposta alle detenzioni e alla separazione forzata dei migranti. Carmen e Juan non sanno di essere tra le ultime famiglie ad attraversare il confine con il Texas....
Continua a leggere
28.09.2019
Rohingya, Kachin, Karen e non solo
di George Ritinsky. In occasione della 105a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che si celebra domenica 29 settembre 2019, abbiamo pensato di guardare al fenomeno delle migrazioni globalmente. Il primo approfondimento proviene dall’Asia. Il Sud Est Asiatico (Asean)...
Continua a leggere 
23.09.2019
Il Campus di Ballarò: guardare la città con occhi nuovi
A Ballarò, quartiere storico di Palermo, quaranta ragazzi da tutta la regione si sono dati appuntamento per la seconda edizione del Campus sociale e interculturale “Guardo la mia città”, promosso dal Movimento dei Focolari. È un caldo inizio di luglio...
Continua a leggere 
14.09.2019
Papa Francesco: un patto globale per l’educazione
Il 14 maggio 2020, Papa Francesco invita i rappresentanti delle principali Religioni, gli esponenti degli organismi internazionali e delle diverse istituzioni umanitarie, del mondo accademico, economico, politico e culturale a sottoscrivere un’alleanza per ricostruire il patto educativo globale e consegnare...
Continua a leggere
10.09.2019
L’anello della Pace
Di Roberto Catalano. Lindao accoglie 900 leaders religiosi L’Anello della Pace – Ring for Peace – ha accompagnato per quattro giorni i 900 leaders e rappresentanti delle maggior religioni del pianeta, riuniti sull’isola di Lindau, gioiello nel cuore del ramo...
Continua a leggere 
02.09.2019
I giovani del Sud Sudan per la pace
Di JAMES MWANIA- PAOLO BALDUZZI. Continua il lavoro di formazione alla leadership dei giovani del Paese, all’interno del Progetto “Together for a New Africa”. Nel 2011 il Sud Sudan diventa lo Stato più giovane del mondo: la speranza di un...
Continua a leggere
29.08.2019
Italia: I giovani dei Focolari accolgono una delegazione buddhista della Rissho Kosei-kai
Di Paola Pepe. Un nuovo appuntamento di dialogo tra i giovani del Movimento buddhista della Rissho Kosei-kai (RKK) ed i giovani dei Focolari ha approfondito la conoscenza, l’amicizia ed il comune impegno per la pace nel mondo. “In tutti questi...
Continua a leggere 
26.08.2019
Camas, molto più di una biblioteca
Di Cristobal Guerrero Guedel. Arriva in redazione una lettera di Cristobal Guerrero, spagnolo, con la sua testimonianza di fraternità nella città. Mi chiamo Cristobal, sono nato nel sud della Spagna, ad Arcos de la Frontera (Cádiz). Quando avevo 12 anni...
Continua a leggere
19.08.2019
Facciamo il punto sulla fratellanza
A cura di Stefania Tanesini. Roberto Catalano del Centro per il Dialogo Interreligioso dei Focolari ci offre una lettura del contesto, del percorso storico e geopolitico che ha accompagnato la stesura dello storico documento sulla Fratellanza umana per la pace...
Continua a leggere
12.08.2019
Algeria: educare è fare del mondo un posto migliore
Di Claudia Di Lorenzi. Amine Mohammed Sahnouni, giovane sociologo algerino, vede l’educazione come un processo: “Bisogna dare ai bambini più responsabilità, fidarsi di loro e guidarli perché le capacità di leadership si sviluppano fin da piccoli”. «Il pilastro del nostro...
Continua a leggere 
05.08.2019
Una scuola per “ambasciatori” del mondo unito
Il programma si terrà presso la Mariapoli di Arny, a 35 km a sud di Parigi. Lo scopo è quello di potenziare le competenze di un gruppo internazionale di 20 giovani, per lo più change-makers, peace-builders e leader di comunità,...
Continua a leggere 
22.07.2019
Dove dare è ricevere
Una visita alla Scuola “Café con Leche” nella Repubblica Dominicana Quindici giovani texani si sono recati a Santo Domingo, Repubblica Dominicana, per insegnare inglese in una scuola fondata da Marisol Jimenez, un membro dei Focolari, in un quartiere povero, dove...
Continua a leggere 
15.07.2019
The Economy of Francesco
Ha voluto soprattutto i giovani, ma non solo. Papa Francesco ha convocato ad Assisi per il 2020 un grande incontro sui temi dell’economia. Papa Francesco ha invitato giovani, imprenditori ed economisti ad Assisi il prossimo anno, per promuovere insieme un’economia...
Continua a leggere 
08.07.2019 United World Week
Vivi per dare, finché non ci siano più bisognosi
Di Christopher Piazza. 70 giovani si sono riuniti per la Settimana del Mondo Unito 2019, dedicata al lavoro e all’economia. New York è conosciuta come la Grande Mela, la città che non dorme mai, o come la “giungla di cemento”,...
Continua a leggere
04.07.2019
Trump varca la soglia
Di George Ritinsky. Primo presidente Usa ad oltrepassare il confine della zona smilitarizzata tra le due Coree, ancora formalmente in guerra. Un momento storico che fa sperare bene. La testata russa rt.com ha mandato in onda due interessanti video dello...
Continua a leggere