

Watch
Una piattaforma, aperta alla più ampia collaborazione, creata per approfondire l'impatto culturale e sociale dell’unità, della fraternità e del dialogo nel mondo. Come un albero che cresce senza far rumore, una grande corrente di unità è già al lavoro, e sta sostenendo la vita di individui e popoli interi. Per sensibilizzare e diffondere la cultura del mondo unito raccogliamo studi, ricerche, report e offriamo buone pratiche sperimentate a livello locale o globale.



31.12.2021
O melhor de nossas histórias de 2021
Mais um ano está chegando ao fim e, para dar-lhe adeus juntos, os autores do editorial de UWP selecionaram para vocês histórias, entrevistas, notícias do mundo sobre as quais trabalharam e que mais os conquistaram em 2021. Aproveitem esta oportunidade...
Continua a leggere 
24.12.2021
Le parole contano
Qualche settimana fa, la fuoriuscita della bozza del documento che proponeva le linee guida per una comunicazione inclusiva nella Commissione Europea ha generato, in Italia e in Europa, una serie di polemiche per un presunto tentativo di “cancellazione” del Natale....
Continua a leggere 
05.10.2021
“Dobbiamo prendere le nostre preghiere e trasformarle in azioni”
Abbiamo incontrato John Mundell, direttore di Mundell & Associates, azienda di consulenza ambientale di Indianapolis (Stati Uniti). La sua è una vita dedita all’ambiente e alla conversione ecologica. John Mundell è un ingegnere ambientale che vive a Indianapolis (Indiana, Stati...
Continua a leggere 
14.09.2021
Ozono, il gas velenoso che permette la vita
Il 16 settembre si celebra la “Giornata mondiale per la protezione dello strato di ozono”. Ma… quanto ne sappiamo di questo gas? Perché è così importante per la vita sulla Terra? Lo abbiamo chiesto al dott. Alcide di Sarra, uno...
Continua a leggere 
30.03.2021
Dalla crisi una nuova governance
Pubblicata in cinque lingue sul sito United World Project la V° lezione della campagna #daretocare. Letizia De Torre è italiana, è stata deputata al Parlamento e Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, dal 2013 al 2019 ha ricoperto la carica di Presidente...
Continua a leggere 
02.02.2021
La prima “Giornata Internazionale della Fraternità umana”
Il prossimo 4 febbraio, si celebrerà la prima “Giornata Internazionale della Fraternità umana“, stabilita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite durante la sua 75ª sessione plenaria. La scelta della data è un forte richiamo alla storica firma del “Documento sulla fratellanza...
Continua a leggere 
01.01.2021
La cultura della cura come percorso di pace
Di Daniela Ropelato[1] Un commento al messaggio di Papa Francesco per la 54° Giornata Mondiale della Pace che si celebra ogni anno il 1° Gennaio. Non mi ha meravigliato ritrovare il tema della cura nelle agenzie di stampa che hanno...
Continua a leggere 
25.12.2020
Natale 1980 – La (mia) prima esperienza fra persone di religioni diverse
Di Roberto Catalano – Pubblicato il 11 dicembre su Letsdialogue In questo giorno molto speciale, condividiamo questo ricordo di viaggio di Roberto Catalano, esperto di dialogo interreligioso, che ha vissuto per 28 anni in India. Si tratta del suo primo...
Continua a leggere