
News


02.06.2023 Settimana Mondo Unito
Prendersi cura delle spiagge italiane: le esperienze dei più piccoli
L’estate, nella regione mediterranea, si avvicina e, con essa, anche la maggior frequentazione delle spiagge. In Italia, nei mesi scorsi sono state moltissime le iniziative messe in campo da tanti volontari per ripulire le spiagge dai rifiuti, dopo le mareggiate...
Continua a leggere 
30.05.2023
Da tre giovani africani pasta fresca e ostie per la messa
di Amanda Cima È stato inaugurato a Mangone, in provincia di Cosenza, il pastificio “SAM”. Il risultato del progetto “Fare sistema oltre l’accoglienza” che ha fatto da incubatore d’impresa. Sono tre giovanissimi – Sadia Diaby, 23 anni, Adama Traore, 23 anni, entrambi...
Continua a leggere 
26.05.2023 United World Week
Speciale Settimana Mondo Unito | Dumaguete: ripopolare i fondali marini
A Dumaguete, nelle Filippine, Ivan con la sua comunità si prendono cura dell’ambiente marino piantando mangrovie e ricreando habitat adatti per il proliferare della barriera corallina, perché dice: «Essendo uno dei paesi più poveri dell’Asia, la pesca è un mezzo...
Continua a leggere 
12.05.2023 United World Week
Together for a New Africa in Burundi
Mimmi Bigirimana racconta la sua esperienza nell’ambito della lotta contro l’inquinamento della plastica. Eletta ambasciatrice “plastica zero”, con la sua associazione, trasforma la plastica in lastre ecologiche e pianta alberi nel Parco Nazionale di Rusizi. Per visualizzare questo video è...
Continua a leggere 
30.04.2023 United World Week
Settimana Mondo Unito 2023: #DARETOCARE – Osare prendersi cura, delle persone e del Pianeta
Giunta alla sua 28esima edizione, dal 1 al 7 maggio 2023, torna la Settimana Mondo Unito, il laboratorio ed expo globale di azioni e iniziative per la fraternità, l’unità e la pace tra le persone e i popoli, promossa dalle...
Continua a leggere 
28.04.2023
Fragilità e grandezza: Santa Teresa di Lisieux
Un’intensa e illuminante conversazione con Mons. Francesco Follo e Padre Francois Marie Lethel sull’importanza e la modernità della santa francese, celebrata dall’Unesco per il biennio 2022-23. Sono passati cento anni dalla beatificazione di Teresa di Lisieux, per mano di Papa...
Continua a leggere 
25.04.2023 United World Week
SETTIMANA MONDO UNITO 2023… DI GIÀ?
“Una proposta rivolta a tutti noi, ai giovani del mondo intero, alle Istituzioni nazionali ed internazionali, pubbliche e private, a tutti: LA SETTIMANA MONDO UNITO. Lo scopo? Valorizzare le iniziative che promuovono l’unità… a tutti i livelli”. Giovani per un...
Continua a leggere 
20.04.2023
53a Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
L’Italia celebra l’Earth Day con il Villaggio per la Terra e la Maratona Multimediale #OnePeopleOnePlanet in diretta su RaiPlay e in differita su vaticannews.va Oltre 600 eventi tra laboratori didattici, attività sportive, concerti, street art, talk show Il 22 Aprile...
Continua a leggere 

11.04.2023
#EoF: Costruire nuovi paradigmi economici a partire dalla scuola è possibile
Realizzare un’economia più umana, fraterna e sostenibile è compito di tutti, ma insegnarla e promuoverla fin dalla scuola è una sfida educativa. Nasce così una proposta didattica per insegnanti ed educatori: EoF in classe. Vi raccontiamo di cosa si tratta…...
Continua a leggere 
07.04.2023
Siria: Nel cuore della tragedia, una gioventù attaccata alla vita
Di Youmna Bouzamel Il terremoto del 6 febbraio ha inferto un duro colpo alla gioventù siriana, in un paese già indebolito da dodici anni di guerra e di crisi economiche. Nonostante la paura, i danni e le condizioni difficili, alcuni...
Continua a leggere 
04.04.2023 United World Week
Il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale sostiene e promuove Run4Unity 2023
Attraverso la Piattaforma di Iniziative Laudato Si’, il Vaticano sostiene un evento sportivo e di piantumazione di alberi a livello globale, guidato dai ragazzi e dai giovani del Movimento dei Focolari, che abbraccia fusi orari, Paesi e culture diverse per...
Continua a leggere 
04.04.2023
Emergenza Ucraina – Un anno di guerra
Mira Milavec, focolarina e operatrice di Caritas Spes Ucraina, con cui collabora il Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari, dallo scoppio della guerra coordina gli aiuti umanitari nel Paese; a un anno dall’inizio della guerra l’abbiamo intervistata. Mira, puoi farci...
Continua a leggere 
28.03.2023
Agire subito, per garantire un futuro vivibile per tutti
Abbiamo già a disposizione le possibili soluzioni per ridurre le emissioni di gas serra e adattarsi ai cambiamenti climatici causati dall’uomo. Queste le conclusioni dell’ultimo rapporto degli scienziati del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPCC), pubblicato il 20 marzo scorso....
Continua a leggere 
22.03.2023
Aree marine protette in acque internazionali
FONTE: CITTÀ NUOVA – Di Pasquale Pellegrini Lo storico accordo Onu sugli oceani è un passo in avanti per l’umanità e la salvaguardia dell’ambiente La notizia è buona, ma potrebbe diventare ottima se gli Stati ratificano velocemente gli impegni sottoscritti. L’High Seas...
Continua a leggere 
22.03.2023
Resilienza sul lavoro per un futuro e una società migliori
Consulus e l’Istituto per la religione, il diritto e la professione forense della Fordham Law School di New York hanno firmato un accordo di partnership strategica New York, 21 marzo 2023 – Consulus, azienda globale di progettazione per l’innovazione, e...
Continua a leggere 
22.03.2023
Future Resilience through Dialogue
Consulus and Institute on Religion, Law & Lawyer’s Work at Fordham Law School Signs Strategic Partnership New York, 21 March 2023 – Consulus, a global innovation by design firm, and Fordham Institute on Religion Law and Lawyer’s Work have signed...
Continua a leggere 
17.03.2023
“Figli e Figlie”: l’impegno dell’artista Luvol per i diritti dei bambini
Ha viaggiato in Medio Oriente per raccontare quello che vivono i bambini di quelle terre martoriate e contribuire con la sua arte a diffondere il bene e la pace: “Sons & Daughters”, il progetto nato dalla collaborazione con l’associazione Ohana....
Continua a leggere 
10.03.2023
Il tesoro del mondo
Una passeggiata nella straordinaria biblioteca personale di Umberto Eco, che diventa un viaggio nel pensiero di questo filosofo e scrittore e una riflessione sulla bellezza del libro e del luogo che conservandolo protegge la memoria del mondo: la biblioteca. Un...
Continua a leggere