
News


25.07.2023
Il Consiglio dei giovani del Mediterraneo
Il 13 luglio scorso si è insediato ufficialmente a Firenze il Consiglio dei Giovani del Mediterraneo, nato per dar vita ad un percorso di fratellanza e di accoglienza reciproca tra le comunità, le Chiese e le persone appartenenti a religioni...
Continua a leggere 
21.07.2023
Messico: il sogno di fare impresa nelle periferie
Tre giovani che non si arrendono ad accettare quella che è una condanna per la loro terra, trasformandola in un’occasione imprenditoriale. Con un occhio all’ecologia integrale, e il cuore per la fraternità. Iniziare non è mai facile. Tutti abbiamo sperimentato,...
Continua a leggere 
17.07.2023
Linea d’ombra: pubblicata la nuova puntata di Sparks
Il 16 luglio 2023 è uscito il nuovo episodio del podcast di United World Project: racconta di una coppia di Trieste (Italia) che ha fondato “Linea d’Ombra”, un’associazione che offre primo soccorso ai migranti. Una coppia che lotta per i...
Continua a leggere 
14.07.2023
Empatia e paura, presente e natura umana: intervista al regista Cristian Mungiu | Parte 2
“R.M.N.” (“Animali selvatici”), il suo ultimo film, è ambientato in un piccolo paese della Transilvania, dove l’equilibrio della comunità locale (formata da etnie diverse) è messo in crisi dall’arrivo di alcuni lavoratori dello Sri-Lanka. Il film riflette sul presente e...
Continua a leggere 
11.07.2023
Empatia e paura, presente e natura umana: intervista al regista Cristian Mungiu | Parte 1
“R.M.N.” (“Animali selvatici”), il suo ultimo film, è ambientato in un piccolo paese della Transilvania, dove l’equilibrio della comunità locale (formata da etnie diverse) è messo in crisi dall’arrivo di alcuni lavoratori dello Sri-Lanka. Il film riflette sul presente e...
Continua a leggere 
07.07.2023
Giappone: donne in prima linea nella prevenzione del suicidio
In Giappone, un gruppo di donne di religioni diverse ha dato vita al “CommuniHeart project”, un progetto per la prevenzione al suicidio che punta sulla consapevolezza del sé, la comunicazione e il sostegno di una comunità. Il CommuniHeart project è...
Continua a leggere 
04.07.2023
The Economy of Francesco, la seconda International Summer School
Il capitale narrativo, il capitale sociale e spirituale come vie di fraternità, approfonditi in un’originale summer school con 80 giovani dal mondo, a La Verna (Italia), uno dei luoghi simbolo del francescanesimo. Cinque giorni a contatto con San Francesco, a...
Continua a leggere 
30.06.2023
Living Peace: un mese di giugno intensissimo
Quello appena trascorso è stato un mese ricco di piccole e grandi iniziative per gli attivisti di Living Peace International in tutto il mondo. Numerosi i progetti, gli incontri, i corsi, le attività per diffondere ed educare alla cultura della...
Continua a leggere 
27.06.2023 United World Week
Run4unity 2023: relazioni di pace e iniziative ecologiche
Run4unity 2023 è la genialità di una corsa che è iniziata il 7 maggio ma dura per tutto l’anno. È passato poco più di un mese ma l’entusiasmo non si placa. Si continua a “correre” nel mondo, dopo Run4unity: diversi...
Continua a leggere 
23.06.2023
VOLONTARI, ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE E COMUNITÀ LOCALI
Il programma di volontariato internazionale che attrae tutti Milonga, il programma di volontariato internazionale che ha accompagnato le esperienze di donazione e di servizio di tanti giovani tra i 18 e i 35 anni, è anche un’avventura che si costruisce...
Continua a leggere 
20.06.2023
Donne e sicurezza alimentare
Analisi e buone prassi emerse su scala internazionale in un seminario organizzato dalla facoltà di Scienze Sociali della pontificia Università Gregoriana, insieme alla missione permanente della Santa Sede presso FAO, IFAD e PAM e al Forum Roma di Organizzazioni non...
Continua a leggere 
16.06.2023
SPARKS (il podcast): storie di changemakers che camminano tra noi
È stato pubblicato oggi il primo episodio del nuovo podcast prodotto dallo United World Project. Racconta storie di changemakers che hanno deciso di avviare una nuova attività, ispirati da una scintilla che li ha spinti ad agire per migliorare la...
Continua a leggere 
13.06.2023
Castro, l’economia, la santità e il valore del perdono
Il cammino di Castro Chacussanga alla scoperta di sé, attraversando il dolore e il perdono. Un viaggio raccontato durante l’evento di apertura della Settimana Mondo Unito nella cittadella di Loppiano. «Vorrei raccontarvi la storia di un ragazzo nato in Angola...
Continua a leggere 
09.06.2023 United World Week
Camerun: condividere con gli sfollati
Di Nkemajen Regina Mangoh Secondo i dati dell’Internal Displacement Monitoring Centre (IDMC), il Camerun è il secondo paese dell’Africa centrale per numero di sfollati interni dopo la Repubblica Democratica del Congo. Alla fine del 2022, gli sfollati interni a causa...
Continua a leggere 

02.06.2023 United World Week
Prendersi cura delle spiagge italiane: le esperienze dei più piccoli
L’estate, nella regione mediterranea, si avvicina e, con essa, anche la maggior frequentazione delle spiagge. In Italia, nei mesi scorsi sono state moltissime le iniziative messe in campo da tanti volontari per ripulire le spiagge dai rifiuti, dopo le mareggiate...
Continua a leggere 
30.05.2023
Da tre giovani africani pasta fresca e ostie per la messa
di Amanda Cima È stato inaugurato a Mangone, in provincia di Cosenza, il pastificio “SAM”. Il risultato del progetto “Fare sistema oltre l’accoglienza” che ha fatto da incubatore d’impresa. Sono tre giovanissimi – Sadia Diaby, 23 anni, Adama Traore, 23 anni, entrambi...
Continua a leggere 
26.05.2023 United World Week
Speciale Settimana Mondo Unito | Dumaguete: ripopolare i fondali marini
A Dumaguete, nelle Filippine, Ivan con la sua comunità si prendono cura dell’ambiente marino piantando mangrovie e ricreando habitat adatti per il proliferare della barriera corallina, perché dice: «Essendo uno dei paesi più poveri dell’Asia, la pesca è un mezzo...
Continua a leggere 
12.05.2023 United World Week
Together for a New Africa in Burundi
Mimmi Bigirimana racconta la sua esperienza nell’ambito della lotta contro l’inquinamento della plastica. Eletta ambasciatrice “plastica zero”, con la sua associazione, trasforma la plastica in lastre ecologiche e pianta alberi nel Parco Nazionale di Rusizi. Per visualizzare questo video è...
Continua a leggere