News

14.12.2018
I Costruttori di P@ce
Delle volte, certe esperienze di accoglienza cominciano quasi per caso, si direbbe, “accogliendo” in primo luogo un imprevisto. Così, è stato per l’Associazione Costruttori di P@ce che, volendosi occupare di incontri e convegni culturali, per uno di questi “imprevisti” ha...
Continua a leggere 
14.12.2018
Concorso fotografico “La fraternità in un click”
I Giovani per un Mondo Unito di Cuneo organizzano il concorso fotografico “La fraternità in un click” per sostenere il progetto “Amicizia tra famiglie dell’Italia e del Medio Oriente”, un ponte di solidarietà che permette di aiutare alcune famiglie con difficoltà in Libano....
Continua a leggere
12.12.2018
Verso la restituzione delle opere d’arte trafugate
Di Armand Djoualeu. La Francia ha deciso di restituire i capolavori sottratti in epoca coloniale, dopo la pubblicazione di un rapporto di Bénédicte Savoy e Felwine Sarr sul patrimonio africano commissionato da Macron Potrebbe essere un gigantesco terremoto nel mondo...
Continua a leggere 
10.12.2018
Paano na ang pasko nila? (Come sarà il loro Natale?)
“Paano na ang pasko nila?“, letteralmente: “come sarà il loro Natale?”. È iniziata con questa domanda l’edizione 2018 del “Noche Buena Project”, progetto promosso dai Giovani per un Mondo Unito dell’arcipelago della Repubblica delle Filippine, che consiste nel portare lo...
Continua a leggere 
06.12.2018
La voce dei giovani all’ONU
PROMETEO WORLD ONU 2019 BANDO INTERNAZIONALE – STAGE DI FORMAZIONE E RICERCA Prometeo World ONU 2019 è un progetto promosso dall’associazione internazionale New Humanity – l’ONG espressione del Movimento dei focolari – e dalla Fondazione Mario Diana onlus di Caserta...
Continua a leggere
30.11.2018
Continua la battaglia per la pace, la legalità, e il lavoro sostenibile in Sardegna
Quella che si sta combattendo in Sardegna è una vera e propria battaglia: sembra una contraddizione ma vivere per la pace, la fraternità, per il lavoro e la legalità, a volte significa combattere. Abbiamo già scritto in diverse occasioni del...
Continua a leggere 
27.11.2018
“Insieme per l’Europa” a Praga
170 partecipanti provenienti da 21 Paesi europei e 53 Movimenti e Comunità, si sono incontrati a Praga, nel cuore dell’Europa, dal 15 al 17 novembre 2018 per l’appuntamento degli amici di “Insieme per l’Europa”. “In tempi di pluralizzazione e del...
Continua a leggere 

21.11.2018
Co-Governance, corresponsabilità nella città
Dal 17 al 20 Gennaio 2019, a Castelgandolfo (Rm), si terrà il convegno internazionale “Co-Governance – corresponsabilità nella città”, rivolto a tutti coloro che ricoprono una funzione pubblica, ai giovani e ai semplici “abitanti” delle nostre città, per dialogare, approfondire, imparare. Ci...
Continua a leggere 
20.11.2018
La sfida di Maurizio e Roberto
Nel laboratorio l'”Ecopesce” e nel punto vendita “E Nustren” non si scarta nulla: è la filosofia di questo piccolo polo che, a Cesenatico (Italia), lavora e vende il pesce del Mare Adriatico, utilizzando la sola tecnologia del freddo. Sulla tavola...
Continua a leggere
19.11.2018
Etiopia: una nazione che cambia
Di Vittoria Terenzi. Dopo l’elezione storica di una donna alla presidenza, il Paese del Corno d’Africa sceglie per la prima volta una donna a capo della Corte Suprema, la più alta istituzione legale della nazione. Una nomina senza precedenti, quella...
Continua a leggere 

15.11.2018
Insieme per l’Europa 2018 a Praga
Praga, la capitale della Repubblica Ceca, ospiterà, dal 15 al 17 novembre l’incontro annuale degli amici di “Insieme per l’Europa”. Beatriz Lauenroth è una giornalista e anche una delle animatrici di “Insieme per l’Europa”, libero convergere di comunità e movimenti...
Continua a leggere
13.11.2018
Una fabbrica di bombe e la nostra sovranità
Di Carlo Cefaloni. I media diffondono immagini strazianti della guerra in Yemen ma in Italia vuole crescere l’azienda che produce gli ordigni venduti all’aviazione saudita: l’opposizione del Comitato Riconversione Rwm e una nuova iniziativa a livello nazionale. Giornali di mezzo...
Continua a leggere
09.11.2018
L’era della plastica
Di Javier Rubio. Un progetto dell’Università di Vigo prevede l’uso dei droni per identificare che tipo di residui arriva alle coste, i punti dove più si concentra e in quale epoca dell’anno, differenziando tra la spazzatura dovuta all’attività umana in...
Continua a leggere 
08.11.2018
Prophetic Economy, una nuova economia per il bene comune
Si è concluso l’evento internazionale che ha visto un prezioso scambio interattivo e intergenerazionale, dal networking alla collaborazione concreta fra diverse realtà che hanno in comune la voglia di cambiare il mondo. Nuovo e determinante il contributo dei giovani e...
Continua a leggere 
07.11.2018
Mal di Congo
Pubblichiamo l’esperienza di Sara, una giovane logopedista italiana che, appena laureata, è partita per il Congo, dove ha lavorato in un centro specializzato per bambini sordi. Era andata per dare e invece… Ho lavorato tutta un’estate per realizzare il mio...
Continua a leggere 
05.11.2018
La Guida 2018-2019 del Progetto Living Peace International
Pubblichiamo la Guida 2018-2019 del Progetto Living Peace International. È possibile scaricare la guida nelle diverse lingue indicate: ITALIANO INGLESE FRANCESE SPAGNOLO PORTOGHESE Un po’ di storia Il progetto è nato in Egitto, nel 2011, da Carlos Palma, un insegnante...
Continua a leggere